Lavanda: i più bei campi italiani dove poterla ammirare
Come accade nella Provenza francese, anche alcuni luoghi d’Italia si riempiono di lavanda.
Si può trovare facilmente in tutta la penisola, in modo particolare sul versante tirrenico. I colori variano dal lilla al violetto, fino al blu più intenso.
I campi di lavanda in fiore coinvolgono sempre più turisti e amanti della natura. Infatti, non mancano gli eventi a tema: l’incantevole colore e l’inebriante profumo di questo fiore guideranno per i prossimi due weekend tutti coloro che si trovano a Castelnuovo di Assisi, in un evento all’insegna della natura e delle cose buone di una volta.
La Festa della Lavanda è un’occasione per trascorrere una giornata in campagna, tra filari di spighe viola, ma anche per scoprire i meravigliosi giardini di salvie ornamentali e i campi di erbe aromatiche, mentre a poca distanza, sorge Assisi, meta perfetta per una visita.
Da Nord a Sud, dove ammirare la lavanda in Italia
In uno splendido scenario che vede sullo sfondo la città di San Francesco, tra filari di lavande rosa, bianche, viola e blu e altre piante aromatiche rare, ogni anno viene organizzata una festa.
Alle porte di Parma, invece, troviamo un luogo davvero incantato, immerso nei vasti campi di lavanda in fiore: oltre 10mila metri quadrati di lavandeto e circa 11.000 piante di lavanda. Si tratta di un’azienda agricola, il Giardino lilla, dedita alla coltivazione della lavanda e alla produzione di tutti i prodotti a base di lavanda: alimenti, prodotti cosmetici, profumatori e tanto altro.
Un angolo poco conosciuto e poco turistico del nostro Paese, che vale assolutamente la pena visitare, è Polesine, anche detta “La Provenza italiana”. A inizio estate, come accade nella Provenza francese, la lavanda inizia a fiorire e il paesaggio si colora di lilla.
Si può assistere ad uno spettacolo formidabile anche a Monferrato, fino alla fine di luglio, regalandosi un weekend all’insegna di escursioni nei campi e visite alle aziende che producono oli, profumi e prodotti di bellezza.
Infine, la regione Toscana è la regina della lavanda, dove si può assistere ad una vera e propria esplosione di colori.