I saloni di parrucchieri di lusso più famosi in Italia
Italian's Excellence
Un annuncio che ha diffuso gioia ed entusiasmo in tutto il Bel Paese. L’Italia è la nazione prescelta per le Olimpiadi invernali del 2026! L’annuncio è stato dato a Losanna dal presidente del Cio Thomas Bach, che ha raccolto il voto dei membri del Comitato olimpico internazionale allo SwissTech Convention Center. 47 voti sono bastati per battere i 34 della Svezia. L’Italia torna ad ospitare i Giochi invernali per la terza volta, dopo Torino 2006 e 70 anni dopo l’edizione di Cortina 1956.
La delegazione italiana ha accolto la notizia della proclamazione al grido patriottico di “Italia, Italia”. Subito dopo sono arrivate anche le parole di un emozionatissimo Giovanni Malagò, presidente del Coni: “Sono molto emozionato, è un risultato molto importante non solo per me ma per l’intera nazione. Sono davvero orgoglioso di questa squadra che abbiamo creato tutti insieme senza differenze di colore politico”. Malagò ne approfitta per dare un annuncio importante: “Ho aspettato oggi per dirlo, ma ora posso confermare che mi ricandido alla presidenza del Coni. Se avessimo perso sarebbe stato giusto che qualcuno mi sostituisse. Ma abbiamo fatto un lavoro formidabile e questa vittoria la dedico al Comitato olimpico italiano”.
Olimpiadi 2026 Milano-Cortina
Felicissimo anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha saputo della vittoria italiana poco prima di decollare da Ginevra. Un lungo abbraccio con la delegazione e poi la dedica su Twitter ha poi scritto: “Siamo orgogliosi di questo grande Risultato! ha vinto l’italia: un intero paese che ha lavorato unito e compatto con l’ambizione di realizzare e offrire al mondo un evento sportivo ‘memorabilè #olimpiadi2026, #milanocortina”.
Grande commozione all’apertura della busta, simbolo di un riconoscimento che inorgoglisce l’Italia intera. Tanti i campioni e le campionesse olimpiche che si sono accodati al coro entusiasta per la notizia delle vittoria di Milano-Cortina. A pesare sulla scelta pare sia stato sopratutto il consenso popolare, come ha spiegato il presidente del Cio, Thomas Bach. “Oggi è un grande giorno per il movimento olimpico e gli sport invernali. Ha vinto un paese con grande esperienza, tradizione e passione. Questa è la vittoria del sistema sportivo italiano, che ha sempre supportato il movimento olimpico con grande passione”.
Ora che il tanto atteso risultato è finalmente giunto ci si dovrà mettere subito al lavoro per le strutture, il personale, e tutta l’organizzazione. Sudore e fatica accompagneranno i prossimi mesi, ma l’obiettivo è quello di costruire un’Olimpiade grandiosa, una vera e propria eccellenza italiana. Tutti al lavoro! E che Milano-Cortina 2026 sia!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Entra a far parte di #iexclub
Resta aggiornato sulle ultime news in Italia