Pietro Gentile Eletto Presidente dell’AIRMESS, Eccellenza Italiana nella Medicina Rigenerativa
Il Professore Pietro Gentile, già noto nel panorama scientifico internazionale come uno dei massimi esperti mondiali nel campo della Chirurgia Plastica Rigenerativa, è stato eletto Presidente dell’AIRMESS – Academy of International Regenerative Medicine & Surgery Society. Professore Associato di Chirurgia Plastica presso l’Università “Tor Vergata” di Roma, il Prof. Gentile guiderà questa prestigiosa società scientifica internazionale, che si occupa di medicina e chirurgia rigenerativa.
L’AIRMESS, acronimo di Academy of International Regenerative Medicine & Surgery Society, è una società scientifica di rilievo internazionale nel campo della medicina e chirurgia rigenerativa. Il consiglio direttivo è composto da alcuni dei più importanti medici, ricercatori, chirurghi e scienziati a livello mondiale, tra cui Guy Magalon (Presidente Onorario), Hebert Lamblet (Direttore Scientifico), Sophie Menkes (Ex Presidente e Tesoriere), John Cole (Vicepresidente), Katarina Andjelkov (Segretaria), Rubina Alves (Direttrice Organizzativa), Aris Sterodimas, Tunc Tiryaki, Jeremy Magalon, Gustavo Leibaschoff e molti altri. Questi professionisti si dedicano allo studio, alla ricerca e alla validazione scientifica di nuove biotecnologie e metodologie rigenerative.
La nomina del Prof. Gentile è avvenuta durante il 3° Congresso AIRMESS, tenutosi a Roma, in Piazza di Spagna, in concomitanza con il 1° Congresso Internazionale di Chirurgia Plastica Rigenerativa (RPS), il 1° e 2° dicembre 2023. Il congresso RPS, che ha riscosso un grande successo con la partecipazione di oltre 130 medici provenienti da tutto il mondo e un comitato scientifico internazionale di prestigio assoluto, vedrà la sua seconda edizione il 6-7 dicembre 2024 (www.regenerativeplasticsurgery.com), nuovamente a Roma, insieme alla quarta edizione del congresso AIRMESS – 4° Congresso AIRMESS.
Pietro Gentile eletto all’unanimità come guida per il futuro della medicina rigenerativa
L’elezione a Presidente è avvenuta all’unanimità da parte del consiglio direttivo della società, che ha anche comunicato le nu ove cariche e i rinnovi per il biennio 2024-2026. Questo importante riconoscimento conferma ancora una volta l’Italia come protagonista nel campo medico-chirurgico e scientifico nel panorama della ricerca internazionale. La presidenza del Prof. Gentile all’AIRMESS rappresenta un traguardo significativo per la medicina rigenerativa, un settore in rapida espansione e di fondamentale importanza per il futuro della salute e del benessere. Sotto la sua guida, l’Academy si impegnerà nella promozione e nello sviluppo di nuove tecniche e metodologie, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei pazienti e di apportare innovazioni significative nel campo della medicina e chirurgia rigenerativa.
Il successo del congresso RPS e l’elezione del Prof. Gentile sono testimonianza dell’importanza crescente di queste discipline e dell’eccellenza italiana in questo ambito. La comunità scientifica internazionale guarda con interesse e ammirazione al contributo dell’Italia, che continua a distinguersi per la sua capacità di innovare e di essere all’avanguardia nella ricerca medica e chirurgica. Con la sua esperienza e competenza, il Prof. Gentile è destinato a portare l’AIRMESS verso nuovi traguardi e a rafforzare ulteriormente il ruolo dell’Italia come leader nel settore della medicina rigenerativa a livello mondiale.