I saloni di parrucchieri di lusso più famosi in Italia
Italian's Excellence
L’arrivo dei saldi invernali è l’occasione giusta per concedersi uno sfizio extra approfittando dei prezzi vantaggiosi: c’è chi si lascia trasportare dall’impulso di rivoluzionare il proprio guardaroba e chi, d’altro canto, attende trepidante questo momento con il solo scopo di acquistare un capo o un accessorio specifico visto durante le sfilate e che adesso è finalmente disponibile ad un prezzo accessibile.
Uno dei capi must di stagione è la gonna midi, come quella classica e sofistica proposta da Alberta Ferretti, che sarà tra i protagonisti del 2022, accompagnata da accessori e stivali.
Anche il tartan scozzese si conferma protagonista del look inverno 2022: il motivo tradizionale si rinnova abbandonando i kilt longuette e le giacche strutturate.
La stilista italiana Alessandra Rich ci offre alcune versioni contemporanee adatte ad una festa: un coordinato dai toni freddi, verde e blu, composto da una minigonna e un maxi cardigan; un abito corto e stretto in vita da una cintura underground, che richiama i colori tradizionali; un corpino tartan grigio abbinato a un paio di pantaloni con stampa pitone.
Per Max Mara il tartan scozzese è austero ma non troppo, con sovrapposizioni di capispalla e una gonna a kilt dai profondi spacchi.
Dal 5 gennaio partono i saldi invernali in tutta Italia. Per aiutare gli italiani ad acquistare in modo sicuro, la Federazione Moda Italia e Confcommercio ricordano alcuni principi di base da rispettare.
La possibilità di cambiare il capo dopo averlo acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato: in questo caso, scatta l’obbligo per il negoziante di sostituire il capo. Anche la prova dei capi è una discrezionalità del negoziante.
I capi proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda e vi è l’obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. Come metodo di pagamento vanno accettate le carte di credito e favoriti i pagamenti cashless.
Infine, vi sono alcune disposizioni da rispettare per poter acquistare in totale sicurezza anche in questo particolare momento storico: obbligo di igienizzare le mani con soluzioni alcoliche e di non toccare i prodotti; obbligo di indossare sempre la mascherina, dentro e fuori al negozio; obbligo di esposizione in vetrina di un cartello che riporti il numero massimo di clienti ammessi nei negozi contemporaneamente.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.